Il collegio di Suzzara fu un collegio elettorale uninominale della Repubblica Italiana per l'elezione della Camera dei deputati. Apparteneva alla circoscrizione Lombardia 3 e fu utilizzato per eleggere un deputato nella XII, XIII e XIV legislatura.

Venne istituito nel 1993 con la cosiddetta Legge Mattarella (Legge n. 277, Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati), attuata in seguito al referendum abrogativo del 1993. La legge istituì per la Camera dei deputati e per il Senato della Repubblica un sistema di elezione misto, in parte maggioritario e in parte proporzionale. Il 75% dei parlamentari dell'assemblea veniva eletto in collegi uninominali tramite sistema maggioritario a turno unico; il restante 25% alla Camera veniva eletto tramite sistema proporzionale con liste bloccate.

Il collegio venne abolito insieme a tutti gli altri che costituivano la Camera con la promulgazione della legge elettorale successiva, la cosiddetta Legge Calderoli. Questa prevedeva un sistema proporzionale con premio di maggioranza, che alla Camera veniva attribuito a livello nazionale.

Territorio

Il collegio di Suzzara era uno dei 74 collegi uninominali in cui era suddivisa la Lombardia e, come previsto dal D.Lgs. del 20 dicembre 1993 n. 536, era interamente compreso nelle provincia di Mantova e comprendeva i seguenti comuni: Borgofranco sul Po, Carbonara di Po, Dosolo, Felonica, Gonzaga, Magnacavallo, Moglia, Motteggiana, Ostiglia, Pegognaga, Pieve di Coriano, Poggio Rusco, Pomponesco, Quingentole, Quistello, Revere, San Benedetto Po, San Giacomo delle Segnate, San Giovanni del Dosso, Schivenoglia, Sermide, Serravalle a Po, Sustinente, Suzzara, Viadana e Villa Poma.

Eletti

Dati elettorali

XII legislatura

Risultati proporzionale

Risultati uninominale

XIII legislatura

Risultati proporzionale

Risultati uninominale

XIV legislatura

Risultati proporzionale

Risultati uninominale

Note

Voci correlate

  • Circoscrizioni e collegi elettorali della Camera dei deputati del 1993

Collegamenti esterni

  • Legge 4 agosto 1993, n. 277, in materia di "Nuove norme per l'elezione della Camera dei deputati"

Elettorato Passivo Camera Dei Deputati 21 Anni mikymin

Plauto al centro di una conferenza stampa alla Camera dei Deputati

IL PRESIDENTE PIERINI INTERVIENE ALLA CAMERA DEI DEPUTATI SUL MADE IN

Camera dei deputati

65 Assunzioni alla Camera dei Deputati con Concorso Posizioni Aperte