Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti l'Hellas Verona Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2023-2024.
Stagione
Il 1º luglio 2023 la società ingaggia come nuovo allenatore Marco Baroni, che aveva militato con i veneti per 3 anni da calciatore, con cui sigla un contratto annuale con opzione per il secondo anno. Nella sessione estiva del calciomercato si segnalano numerosi arrivi, tra i quali Bonazzoli dalla Salernitana, Saponara dalla Fiorentina, Mboula dal Maiorca, Folorunsho dal Napoli e Amione dalla Sampdoria. Salutano Tameze e Verdi, che vanno al Torino, Depaoli, in direzione Sampdoria, Veloso, che non rinnova e va al Pisa, Lasagna e Ceccherini, che si trasferiscono entrambi al Fatih Karagümrük. Vengono invece mantenuti alcuni giocatori fondamentali della rimonta-salvezza dell'anno precedente come Ngonge, Duda e Hien.
Baroni debutta eliminando l'Ascoli ai trentaduesimi di Coppa Italia (3-1), dimostrando di aver impostato una squadra organizzata. Altrettanto buono l'inizio del campionato, con il successo esterno sull'Empoli (1-0) e interno sulla Roma (2-1), in quella che risulta la gara con il maggior numero di minuti di recupero in massima serie (19'30"): era dal 2013 che gli scaligeri non vincevano alla prima giornata (non considerando il 3-0 a tavolino del 2020 proprio contro i giallorossi) e per la terza volta nella storia del club si registrano due vittorie nelle prime due giornate. Dopo la sconfitta con il Sassuolo alla 3ª giornata, i veronesi tornano a fare punti pareggiando contro il Bologna di Motta (al quale successivamente cedono l'accesso agli ottavi di Coppa Italia). Le sconfitte di misura contro il Milan e l'Atalanta e il pareggio in casa del Torino sono seguiti da una serie di cinque sconfitte, tra cui un 2-1 in casa del Frosinone dell'ex Di Francesco. Al termine della seconda sosta per le nazionali, alcuni accorgimenti tattici risollevano la squadra, che pareggia contro Lecce, Udinese e Lazio, per poi battere il Cagliari alla 17ª giornata. Le sconfitte contro la Salernitana e contro l'Inter (in una partita segnata da polemiche arbitrali) chiudono il girone d'andata, con i veronesi che stazionano in zona retrocessione.
Intanto, all'inizio del mese di dicembre, il presidente Setti è coinvolto in un'indagine su sponsorizzazioni ottenute mediante fatture false emesse da una società cartiera. Il 20 dello stesso mese, nell'ambito di un'indagine riguardante il fallimento di una società che deteneva il 100% delle azioni dell'Hellas Verona, la Guardia di Finanza di Bologna, su delega della Procura bolognese, sequestra il 100% delle azioni dell'Hellas Verona detenute da Setti tramite un'altra società.
Nella sessione invernale del calciomercato, complici le difficoltà economiche, vengono sacrificati giocatori chiave come Ngonge, Đurić, Faraoni, Hien, Terracciano e Doig, che passano rispettivamente a Napoli, Monza, Fiorentina, Atalanta, Milan e Sassuolo. Al loro posto, arrivano Noslin, Centonze, Vinagre, Dani Silva, Mitrović e Świderski.
Il girone di ritorno si apre con la vittoria interna sull'Empoli, che fa perdere la panchina ad Andreazzoli e un pareggio interno con il Frosinone, inframezzati dai tonfi esterni (2-1) contro la Roma dell'esordiente De Rossi, il Napoli di Mazzarri (anch'egli a un passo dall'esonero) e il Bologna di Motta (2-0). In questa striscia arrivano i risultati positivi a Monza (0-0) e in casa contro Juventus (2-2) e Sassuolo (1-0 con Ballardini appena arrivato). Il trionfo esterno sul Lecce (0-1) rende Folorunsho il capocannoniere della Serie A per gol da fuori area e porta la squadra lontano dalla zona pericolosa assieme al Cagliari, sorpassanondo quindi Sassuolo, Frosinone, Empoli e Lecce. Al termine della suddetta partita, l'allenatore salentino D'Aversa viene espulso per condotta violenta, avendo colpito con una testata il centravanti scaligero Thomas Henry, ricevendo cinque giornate di squalifica e l'esonero.
Per una tragica coincidenza, la sconfitta interna contro al Milan (1-3) avviene lo stesso giorno e alla fascia oraria immediatamente precedente al grave malore che stronca il direttore generale della Fiorentina Joe Barone. I risultati successivi contro Cagliari e Genoa (1-1, 1-2), seguiti da una sfiorata vittoria in rimonta a Bergamo (2-2), relegano gli scaligeri sopra la zona a rischio a pari punti con l'Udinese; l'infuocato Derby del Triveneto di ritorno viene vinto per un soffio dai gialloblù (1-0), risultato che spinge i friulani quartultimi ad esonerare Cioffi. Le sconfitte contro la Lazio dell'ex Tudor (1-0) e la rimonta interna subita dal Torino di Ivan Jurić, altro ex (1-2 a un passo dalle coppe europee), sono inframezzati dal successo interno (2-1) contro la Fiorentina in corsa per l'Europa. Il trionfo sofferto nel finale (1-2) in casa della già retrocessa Salernitana consente agli Scaligeri di salvarsi alla penultima giornata assieme al Cagliari e Baroni viene automaticamente riconfermato.
Divise e sponsor
Il nuovo fornitore di materiale tecnico è Joma, gli sponsor ufficiali sono Sinergy e Conforama mentre il back sponsor è Vetrocar.
La divisa casalinga, chiamata "Semplicemente Casa", torna a girocollo con strisce verticali a due sfumature come quelle del 2012-2013 e del 2019-2020; quella da trasferta, nota come "Tu sei il Verona", è quasi identica alla prima ma a tinta unita con una fascia orizzontale blu e sui suoi polsi è raffigurato il profilo urbano cittadino. Nella parte inferiore di entrambe, parte una striscia dai polsini che percorre tutto il fianco del torso. La terza divisa, completamente bianca e con il collo a polo blu, riporta lo stemma societario dello scudetto ed è un omaggio a quella del 1983-84 per celebrare il debutto della società in Coppa UEFA; il presentatore di tale maglia è stato infatti l'ex-giocatore Joe Jordan ed è stata indossata per la prima volta alla quarta giornata contro al Bologna.
Il 5 dicembre è stata realizzata in 787 copie una divisa grigio scuro chiamata "BENTE60DI" per il sessantesimo anniversario dello stadio casalingo, indossata nella partita interna contro la Lazio; il numero di copie è riferito ai giocatori che hanno giocato nel club dal 1963, anno di apertura dell'impianto.
Rosa
Calciomercato
Sessione estiva (dal 1º luglio al 1º settembre 2023)
Sessione invernale (dal 2 al 1º febbraio 2024)
Risultati
Serie A
Girone di andata
Girone di ritorno
Coppa Italia
Statistiche
Statistiche aggiornate al 26 maggio 2024.
Statistiche di squadra
Andamento in campionato
Fonte: Serie A – Classifica, su legaseriea.it.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.
Statistiche dei giocatori
Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.
Note
Collegamenti esterni




