Fila di Elimea (in greco antico: Φίλα τῆς Ἐλίμειας?, Phìla tès Elìmeias; Elimea, ... – ...; fl. IV secolo a.C.) è stata una principessa del Regno di Macedonia, seconda moglie del re Filippo II.

Biografia

Secondo la testimonianza di Ateneo, che a sua volta cita Satiro di Callati, Fila era originaria dell'Elimea, una regione del sud-occidentale della Macedonia, ed era sorella di Derda e di Macata.

Ateneo riporta il nome di Fila al secondo posto nella lista delle mogli del re di Macedonia, successivamente a quello di Audata e prima di quello di Nicesipoli, anche se non è sicuro che i matrimoni siano stati elencati dallo storico greco in ordine cronologico.

Il nome del padre di Fila non è riportato dallo scrittore di Naucrati, ma secondo alcuni storici moderni è da identificarsi in Derda II, sovrano dell'Elimea prima che questa regione venisse annessa alla Macedonia per opera dello stesso Filippo II. Le nozze tra quest'ultimo e Fila sarebbero dunque da inquadrare in un contesto di alleanza dinastica tra la casata reale argeade e quella dell'Elimea.

Le fonti antiche non riportano altre notizie su Fila, se non che non diede alcun figlio a Filippo. Suo fratello Derda fu successivamente fatto prigioniero ad Olinto da Filippo, mentre l'altro fratello, Macata, fu molto probabilmente il padre di Arpalo, il tesoriere di Alessandro Magno.

Note

Bibliografia

Fonti primarie
  • Ateneo, Deipnosophistai.
Fonti secondarie
  • (EN) William Smith (a cura di), Phila, in Dictionary of Greek and Roman Biography and Mythology, 1870.
  • (EN) Elizabeth Donnelly Carney, Women and Monarchy in Macedonia, University of Oklahoma Press, 2000, ISBN 0-8061-3212-4.

FILA Behance

80 anni FILA cronaca di un successo.

Die Kultmarke aus Italien für Sports und Streetwear FILA Europa

Spezia il quinto hurrà di fila vale il 2° posto e i sogni di gloria

The Italian cult brand for sports and streetwear FILA Europe