La plumbogummite è un minerale appartenente al supergruppo dell'alunite, gruppo omonimo Questo minerale è stato descritto per la prima volta nel 1779 da Romé de Lisle e la prima composizione chimica è stata pubblicata nel 1819 da Jöns Jacob Berzelius in base ad un ritrovamento avvenuto a Huelgoat, Bretagna in Francia. Il nome deriva dalla sua composizione, in quanto contiene piombo e dall'aspetto perché in alcuni casi somiglia a gocce di gomma.

Morfologia

La plumbogummite si rinviene solitamente in forma di croste, botrioidale, reniforme, stalattitico, globulare o in masse compatte. I cristalli sono rari, di forma esagonale, lamellare o prismatica di dimensione fino a 5 mm in aggregati subparalleli. Al microscopio si presentano aggregati radiali fibrosi o sferulitici.

Origine e giacitura

La plumbogummite è un minerale secondario delle zone di ossidazione dei giacimenti di piombo associata a piromorfite, mimetite, duftite, cerussite, anglesite, wulfenite.

Note

Bibliografia

  • (EN) P. Bayliss, U. Kolitsch, E.H. Nickel e A. Pring, Alunite supergroup: recommended nomenclature (PDF), in Mineralogical Magazine, vol. 74, n. 5, ottobre 2010, pp. 919-927. URL consultato il 20 maggio 2013 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2012).
  • (EN) Uwe Kolitsch, Edward R. T. Tiekink, Phil G. Slade, Max R. Taylor e Allan Pring, Hinsdalite and plumbogummite, their atomic arrangements and disordered lead sites, in European Journal of Mineralogy, vol. 11, 1999, pp. 513-520.
  • (FR) J.J. Berzelius, (30) Diaspore (PDF), in Nouveau Système de Minéralogie, Paris, Méquignon-Marvis, 1819, pp. 282-285. URL consultato il 14 ottobre 2013.
  • (EN) C.U. Shepard, Plumbo-gummite (PDF), in Treatise on Mineralogy: Second Part, Hezekiah Howe & Co., 1835, pp. 113-113. URL consultato il 14 ottobre 2013.
  • (EN) E.G.J. Hartley, Communications from the Oxford Mineralogical Laboratory. On the Constitution of the Natural Arsenates and Phosphates. Part III. Plumbogummite and Hitchcockite (PDF), vol. 12, n. 57, luglio 1900, pp. 223-233. URL consultato il 14 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2016).

Altri progetti

  • Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla Plumbogummite

Collegamenti esterni

  • (EN) Plumbogummite Mineral Data, su webmineral.com.
  • (EN) Plumbogummite, su mindat.org.

Plumbogummite PLUMBO1513 Yangshuo Mine China Mineral Specimen

Plumbogummite PLUMBO1502 Yangshuo Mine China Mineral Specimen

Plumbogummite PLUMBO1501 Yangshuo Mine China Mineral Specimen

PLUMBOGUMMIT

Plumbogummite Fine Minerals Gallery