RCW 118 è una piccola nebulosa a emissione visibile nella costellazione dello Scorpione.

Si individua circa 3,5° a nord della stella η Scorpii, in un campo ricchissimo della Via Lattea, oscurato in parte da dense nubi di polveri. Trovandosi a declinazioni moderatamente australi, la sua osservazione è possibile prevalentemente dalle regioni dell'emisfero australe terrestre, mentre dall'emisfero boreale può essere osservata senza difficoltà solo a sud del 40º parallelo nord.

RCW 118 consiste in una nebulosa ad anello di tenue luminosità, causata dall'espulsione di notevoli quantità di materia dalla stella di Wolf-Rayet WR 85; la sua distanza è stimata attorno ai 2800 parsec (9130 anni luce), in una regione remota del Braccio del Sagittario. La nebulosa appare inoltre circondata da un grande involucro di idrogeno neutro (HI) la cui massa sarebbe pari a circa 1900 M; questa struttura, del diametro di circa 42 parsec, si sarebbe originata a causa dell'impatto del forte vento stellare di WR 85 sul denso mezzo interstellare circostante.

Note

Bibliografia

  • Tirion, Rappaport, Lovi, Uranometria 2000.0 - Volume II - The Southern Hemisphere to 6°, Richmond, Virginia, USA, Willmann-Bell, inc., 1987, ISBN 0-943396-15-8.
  • Tirion, Sinnott, Sky Atlas 2000.0 - Second Edition, Cambridge, USA, Cambridge University Press, 1998, ISBN 0-933346-90-5.

Voci correlate

  • Oggetti non stellari nella costellazione dello Scorpione

Collegamenti esterni

  • Galaxy Map - RCW Catalogue (from 111 to 120), su galaxymap.org. URL consultato il 6 febbraio 2011 (archiviato dall'url originale il 30 settembre 2011).

N011 (RCW3) foto rozsiewacza nawozu 3108 Galeria rolnicza agrofoto

118 Von der Feuerwehr zum Camper

BMW 118 Infos, Preise, Alternativen AutoScout24

RCW 118 Emissionsnebel Astrobasics

RCW 118