Il Vangelo di Bartolomeo o Questioni di Bartolomeo è un vangelo apocrifo con attribuzione pseudoepigrafa all'apostolo Bartolomeo. Datato probabilmente al III-IV secolo, è scritto in greco, con varianti nelle versioni pervenuteci in latino, paleoslavo, copto.

Contiene cinque sezioni eterogenee:

  • 1. Gesù risorto racconta a Bartolomeo la sua discesa agli inferi;
  • 2. Maria racconta a Bartolomeo l'annunciazione;
  • 3. Gesù mostra agli apostoli l'abisso (= gli inferi);
  • 4. Gesù evoca Beliar (= il diavolo), esorta Bartolomeo a interrogare il diavolo su varie questioni;
  • 5. Bartolomeo chiede a Gesù chiarimenti circa "il peccato contro lo Spirito Santo".

Voci correlate

  • Apocrifi del Nuovo Testamento
  • Vangeli apocrifi
  • San Bartolomeo apostolo

Altri progetti

  • Wikiquote contiene citazioni di o su Vangelo di Bartolomeo

Collegamenti esterni

  • (EN) M.R. James (a cura di), Vangelo di Bartolomeo, su ricter.com.

Great Painters Art Galleries Fra Bartolomeo

Il Santo di oggi, 24 Agosto San Bartolomeo Apostolo, uno dei dodici di

Bartolomeo Lady Playing a Lute; about 1530; Oil on panel; Stock

Della Porta Bartolomeo detto Fra Bartolomeo Galleria

San Bartolomeo, apostolo del coraggio e del martirio