Gli Ecbertini o Ecbertingi, noti anche come Cobboni, furono una famiglia aristocratica franca attiva in Sassonia. A livello regionale, trovavano le proprie radici principalmente nella Westfalia meridionale tra il Reno e il Weser. Gli Ecbertini Fondatore della nobile famiglia fu Ecberto, duca dei Sassoni sotto Carlo Magno, e i suoi discendenti mantennero la loro posizione di potere e di legame familiare le case regnanti dei Carolingi e dei Liudolfingi. La moderna ricerca storica vuole che dagli Ecbertini discenda la dinastia dei Liudolfingi.

I più importanti membri della famiglia furono:

  1. Ecberto (756-811) ∞ Ida di Herzfeld (770/775-825).
    1. Cobbo il Vecchio (800), che servì Ludovico il Germanico ∞ che sposò Eila;
      1. Ecberto;
      2. Liudolfo;
      3. Bruno;
      4. Ida;
      5. Elvige (Heilwig);
      6. Hathumoda;
    2. Guerino I di Sassonia, abate dell'Abbazia di Corvey 826–856;
    3. Liudolfo († prima del 850) ∞ che sposò una sorella del conte Bardo;
    4. (incerto) Addila (Adela) di Herford; dopo la morte del marito Bunicho e dei suoi figli si recò all'abbazia di Herford e vi divenne badessa;
    5. una figlia (probabilmente Ida la Giovane) ∞ che sposò in prime nozze un uomo dal nome sconosciuto ∞ e che si risposò in seconde nozze con il conte Asig (Esiko). Per i loro discendenti vedi Esikoni).
      1. Haduwy (Hadewig) ∞ che sposò il conte Amalung. Badessa di Herford dall'858 all'887;
        1. Bennid;
        2. Amalung.
      2. Cobbo il Giovane, che servì Carlo il Calvo.

Successivamente si annoverano tra i componenti della famiglia:

  • Bovo I, abate di Corvey (879-890), discendente di Guerino;
  • Bovo II, abate di Corvey (900-916) ;
  • Bovo III, abate di Corvey (942-948).

Note

Bibliografia

  • Franz-Josef Jakobi: Zur Frage der Nachkommen der heiligen Ida und der Neuorientierung des sächsischen Adels in der Karolingerzeit. in: Géza Jaśzai (Hrsg.): Heilige Ida von Herzfeld, 980–1980, Festschrift zur Tausendjährigen Wiederkehr ihrer Heiligsprechung, Münster 1980.
  • Lexikon des Mittelalters Band VIII, Spalte 249 (Warin)

Foto ELFRIEDE KUZMANY in der Rolle der Emma Bertini. Regie Egon Monk

Albertini in der Personensuche von Das Telefonbuch

Emilia von Albertini tritt mit einem Orchester auf

Große Geschichten 57 Die Bertinis YouTube

Carolin Eberhardi Mediengestalterin Digital und Print Hottgenroth